NEI DAO
"La Via interiore"

Associazione per lo studio e la ricerca sul Qigong

L'Associazione NeiDao propone ed organizza il Simposio, come terzo Convegno dedicato al Qigong. I primi due sono stati tenuti a Roma ad ottobre 2010 e ottobre 2011. Il 2° Convegno aveva ottenuto il Patrocinio del Comune e della Provincia di Roma, oltre che del Congresso Mondiale e di OTTO.

Si ritrovano a Roma relatori di fama mondiale da tanti paesi: Cina, Giappone, USA, Canada, Olanda, Inghilterra, Germania, Svizzera. Interverranno anche molti relatori da tutta l'Italia.


Per scaricare il volantino clicca qui

In collaborazione con il 16° Congresso Mondiale di Qigong/Tai Chi/TCM e l'A.P.E.F.


Sponsor e Patrocini:



  
  

  
  
  



Il Simposio:

Da antiche tradizioni e conoscenze, attraverso una moderna scienza, l'importanza di coltivare il proprio sé e la propria natura, migliorare la propria Vita e vivere meglio nel Mondo di oggi.

Conoscere, coltivare e saper guidare la propria energia vitale attraverso l'uso consapevole del corpo, del respiro e della mente è quello che insegna il Qi Gong, il cui scopo è proprio quello di migliorare la salute fisica e il benessere interiore.

Secondo le teorie filosofiche alla base del Qi Gong, l'individuo è il microcosmo e il mondo intorno a lui il macrocosmo. Riportare sé stessi al centro della propria vita significa lavorare, oltre che per sé, per un mondo migliore, fatto di persone consapevoli, sane e naturalmente inserite e rispettose della Legge di Natura, il Dao.

Obbiettivi del Simposio:

* Introdurre il Qigong, i suoi principi teorici, la filosofia antica alla base della pratica e le sue applicazioni nel tempo, dando ai partecipanti una panoramica del vasto campo dell'arte e della scienza del Qigong e dell'energetica alla base della medicina cinese classica.

* Far incontrare a tutti interessati alle discipline energetiche per la salute i più grandi esperti, ricercatori e protagonisti del campo del Qigong in giro del mondo, proporre progetti possibili, dedicati al benessere dell'individuo e alla salute, attraverso l'esperienza già raggiunta in altri paesi.

* Mettere a confronto esperienza e conoscenza, attraverso relazioni, rapporti su progetti già avviati, dimostrazioni pratiche e studi scientifici.

* Raccogliere idee e progetti, proposte e richieste da chiunque interessato, per sviluppare progetti futuri più mirati a campi di applicazione diversificati, in collaborazione ed integrazione con altri enti e settori, volti sempre al benessere, alla salute ed alla crescita interiore.

Torna su

Programma:

SABATO 18 OTTOBRE:

Orario Relatore Titolo
7:00 Pratica mattutina all'aperto
9:00 D.ssa M. Luisa Vocca Apertura e presentazione dell'Evento. Il Qigong: dalla filosofia e dalla pratica antica ... uno strumento prezioso per i tempi moderni
9:30 Daniela Gruber e Tiziana Fornari Tra suoni e voce ... Noi Siamo Suono
10:00 Benvenuto ai relatori
10:30 Dr Michelangelo Buccoleri Professione insegnante-operatore Qigong: quale futuro
11:00 D.ssa Effie Chow Il potere del Chow Qigong attraverso la forza del vuoto
11:30 Dott. Justin Ngui Consapevolezza connessa
12:00 M. Qin Xiping Estrazione di un dente sotto anestesia da emissione di Qi
12:30 D.ssa Nadia Linda Hole Cerimonia di buon augurio secondo la tradizione Hawaiana
13:00 - 14:30 Pausa pranzo
14:30 Dott. Steven Aung Qigong Medico: La via del guaritore
15:00 Elke Modaffari La comunità feminile e le risorse del Qigong, "La Ragazza di Giada"
15:30 Dott. Vito Marino Sanxinbing zhanzhuang e le formule di "auto guarigione"
16:00 Marina Monteferri "La tartaruga sacra esce dalle acque" Il movimento della tartaruga nel mare
16:30 M. Sotoyoshi Kontani La tecnica di diagnosi e cura tridimensionale - guarigione e distanza
17:00 D.ssa Paola Conti La pratica del Qigong per ridurre e gestire lo stress in pazienti con malattie croniche. Studio pilota: una ricerca qualitativa in Centri di cura publici e privati a Roma.
17:30 Dott. George Xavier Love Qigong medico attraverso i Meridiani dell'Agopuntura - "Come vengono stimolati i meridiani dell'Agopuntura attraverso i movimenti del Qigong "
18:00 Pratichiamo tutti insieme

DOMENICA 19 OTTOBRE:

Orario Relatore Titolo
7:00 Pratica mattutina all'aperto
9:00 M. Liming Yue e M. Andrea Lori Taiji Quan stile Chen
9:30 M. Giuseppe Paterniti Qigong e Taiji per piccoli draghi, le antiche arti d'Oriente rivolti ai bambini
10:00 Wilfried Ströver Quantum Qigong - Come viene fatto e perché
10:30 Maho Saito Naiko-Ken - Doppia spada Shaolin. Qin Xi Ping - Shaolin Qigong
11:00 Dott. George Xavier Love Qigong Dance
11:30 Sarah Mokone Guardando noi stessi e gli altri. Come integrare il Qigong con l'agopuntura nelle sessioni di fisoterapia
12:00 Dr Mirilee Pearl, PhD Ottenere i benifici del Qigong attraverso l'osservazione dei principi fondamentali di una pratica corretta
12:30 Prof. Enzo Brogi Qigong a scuola: Potenzialità dell'uso del Qigong per insegnanti e studenti
13:00 - 14:30 Pausa pranzo
14:30 D.ssa Nadia Linda Hole Trasformazione sostenibile: i 7 segreti del Qi, stile Hawaiana, da Me a Noi
15:00 M. Qin Xiping Dimostrazione di Qigong esterno (Wai Qi) dal palco
15:30 Dott. Steven Aung Curare i pazienti attraverso i Sei Sensi
16:00 - 18:30 Vari Tavola rotonda aperta al pubblico
18:30 - 19:00 Chiusura del Simposio

LUNEDI' 20 OTTOBRE (WORKSHOPS):

Orario Sala 1 Sala 2
7:00 Pratica mattutina all'aperto
9:00 - 12:00 D.ssa Effie Chow
Chow Power Qigong
D.ssa Nadia Linda Hole
Trasformazione sostenibile: i 7 segreti del Qi, stile Hawaiana, da Me a Noi
12:00 - 13:00 Wilfried Ströver
Quantum Qigong: Come produrre un testo per influenzare il Qi
Dr Mirilee Pearl, PhD
Ottenere i benifici del Qigong attraverso l'osservazione dei principi fondamentali di una pratica corretta
13:00 - 14:00 Pausa pranzo
14:00 - 16:00 Dott. George Xavier Love
Qigong per prevenire e per aiutare la regressione di tumori specifici
M. Qin Xiping
Shaolin Qigong
16:00 - 18:00 Dott. Steven Aung
Cuore aperto e Spirito vibrante: Il Qigong della risata

Torna su

Luogo e orari:

Luogo:Auditorium Seraphicum
Via del Serafico, 1, 00142, Roma

E' possibile il pernottamento in sede, per chi ne ha bisogno! Disponibilità limitate! Prenotabile direttamente presso il Seraphicum:
Tel: (+39) 06 515031
Fax: (+39) 06 51503603
email: portineria@seraphicum.org


Clicca qui per vedere la mappa

Orari: Sabato 18 e Domenica 19 ottobre 2014: ore 9.00 - 19:00
Lunedì 20: ore 9.00 - 13.00, 14.00 - 19.00

Torna su

Modalità d'iscrizione:

Le iscrizioni verranno accettate fino a esaurimento posti. Solo i partecipanti regolarmente iscritti avranno accesso al Simposio.

1. Quote di iscrizione all'intero evento:

Soci NeiDao e soci professionisti OTTO: € 200,00

Non soci: € 250,00

L'iscrizione all'intero evento include:

  • Tessera Associazione Nei Dao
  • Partecipazione Simposio sabato 18 e domenica 19
  • Partecipazione gratuita a giornata di Workshop lunedì 20
  • 2 pranzi completi (sabato 18 e domenica 19)
  • Servizio di traduzione da Inglese e Cinese in Italiano

2. Giornate del weekend (senza giornata workshop):

Per chi non partecipa alla giornata del workshop del lunedì 20. Un giorno: €70, Due giorni: €100

Pasti: €15 al giorno (da prenotare entro il 12 ottobre)

3. Giornata di Workshop (lunedì 20):

Per chi non partecipa al Weekend: €100 + tessera NeiDao

Quote di iscrizione per Espositori, Sponsor, Pubblicità:

Esposizione con due ingressi € 600,00
Esposizione con un ingresso € 400,00

La quota comprende una o due ingressi al Simposio, e l'inserimento di nome e logo nella pubblicità del Simposio.


Come Effettuare l'Iscrizione:

Invio della scheda d'iscrizione e della ricevuta del bonifico per e-mail.

Per iscriversi, i partecipanti dovranno compilare in ogni sua parte la scheda di iscrizione acclusa ed inviarla, unitamente alla ricevuta di pagamento della quota di iscrizione, via e-mail a:

Modalità di Pagamento:

Bonifico bancario (dell'importo in Euro relativo alla data di iscrizione) a favore di:

Associazione Nei Dao
Unicredit Banca di Roma, agenzia n. 07141 viale Karl Marx, Roma
Codice IBAN: IT15T02008 05236 000401371946
Codice Swift (BIC): UNCRITM1J41
Causale: Iscrizione al Terzo Simposio Internazionale di Qigong in Italia

Copia della ricevuta dell'effettuato bonifico, unitamente alla scheda di iscrizione, dovranno essere inviate via via e-mail a .

IMPORTANTE

Le schede che perverranno senza il relativo pagamento non verranno prese in considerazione.

CANCELLAZIONI

Le cancellazioni delle iscrizioni dovranno essere comunicate per iscritto alla Associazione Nei Dao.
Le cancellazioni pervenute entro il 30 settembre 2014 avranno diritto ad un rimborso dell'80% della somma versata.
Le cancellazioni che perverranno dopo il 30 settembre 2014 non avranno diritto ad alcun rimborso.

Per maggiori chiarimenti, si prega di contattare l'Associazione Nei Dao.

Torna su

Scheda d'iscrizione:

Clicca qui per scaricare la scheda d'iscrizione.