![]() L'Associazione NeiDao propone ed organizza il Simposio, come terzo Convegno dedicato al Qigong. I primi due sono stati tenuti a Roma ad ottobre 2010 e ottobre 2011. Il 2° Convegno aveva ottenuto il Patrocinio del Comune e della Provincia di Roma, oltre che del Congresso Mondiale e di OTTO. Si ritrovano a Roma relatori di fama mondiale da tanti paesi: Cina, Giappone, USA, Canada, Olanda, Inghilterra, Germania, Svizzera. Interverranno anche molti relatori da tutta l'Italia. Per scaricare il volantino clicca qui In collaborazione con il 16° Congresso Mondiale di Qigong/Tai Chi/TCM e l'A.P.E.F. ![]() ![]() Sponsor e Patrocini: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Il Simposio:Da antiche tradizioni e conoscenze, attraverso una moderna scienza, l'importanza di coltivare il proprio sé e la propria natura, migliorare la propria Vita e vivere meglio nel Mondo di oggi. Conoscere, coltivare e saper guidare la propria energia vitale attraverso l'uso consapevole del corpo, del respiro e della mente è quello che insegna il Qi Gong, il cui scopo è proprio quello di migliorare la salute fisica e il benessere interiore. Secondo le teorie filosofiche alla base del Qi Gong, l'individuo è il microcosmo e il mondo intorno a lui il macrocosmo. Riportare sé stessi al centro della propria vita significa lavorare, oltre che per sé, per un mondo migliore, fatto di persone consapevoli, sane e naturalmente inserite e rispettose della Legge di Natura, il Dao. Obbiettivi del Simposio: * Introdurre il Qigong, i suoi principi teorici, la filosofia antica alla base della pratica e le sue applicazioni nel tempo, dando ai partecipanti una panoramica del vasto campo dell'arte e della scienza del Qigong e dell'energetica alla base della medicina cinese classica. * Far incontrare a tutti interessati alle discipline energetiche per la salute i più grandi esperti, ricercatori e protagonisti del campo del Qigong in giro del mondo, proporre progetti possibili, dedicati al benessere dell'individuo e alla salute, attraverso l'esperienza già raggiunta in altri paesi. * Mettere a confronto esperienza e conoscenza, attraverso relazioni, rapporti su progetti già avviati, dimostrazioni pratiche e studi scientifici. * Raccogliere idee e progetti, proposte e richieste da chiunque interessato, per sviluppare progetti futuri più mirati a campi di applicazione diversificati, in collaborazione ed integrazione con altri enti e settori, volti sempre al benessere, alla salute ed alla crescita interiore. Programma:SABATO 18 OTTOBRE:
DOMENICA 19 OTTOBRE:
LUNEDI' 20 OTTOBRE (WORKSHOPS):
Luogo e orari:Luogo:Auditorium Seraphicum E' possibile il pernottamento in sede, per chi ne ha bisogno! Disponibilità limitate! Prenotabile direttamente presso il Seraphicum: ![]() Clicca qui per vedere la mappa
Modalità d'iscrizione:Le iscrizioni verranno accettate fino a esaurimento posti. Solo i partecipanti regolarmente iscritti avranno accesso al Simposio. 1. Quote di iscrizione all'intero evento: Soci NeiDao e soci professionisti OTTO: € 200,00 Non soci: € 250,00 L'iscrizione all'intero evento include:
2. Giornate del weekend (senza giornata workshop): Per chi non partecipa alla giornata del workshop del lunedì 20. Un giorno: €70, Due giorni: €100 Pasti: €15 al giorno (da prenotare entro il 12 ottobre) 3. Giornata di Workshop (lunedì 20): Per chi non partecipa al Weekend: €100 + tessera NeiDao Quote di iscrizione per Espositori, Sponsor, Pubblicità:
La quota comprende una o due ingressi al Simposio, e l'inserimento di nome e logo nella pubblicità del Simposio. L'A.P.E.F. è soggetto qualificato per la formazione del personale
della scuola (D.M. 18 luglio 2005, prot. n. 1356 Nota M.I.U.R. - Uff. VI Dir.Gen. del personale).
Tutti gli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado che parteciperanno al Simposio avranno diritto all'esonero dalle giornate scolastiche (previa autorizzazione del dirigente scolastico) e all'attestato di partecipazione rilasciato dall'A.P.E.F. riconosciuto dal Ministero.
Come Effettuare l'Iscrizione:Invio della scheda d'iscrizione e della ricevuta del bonifico per e-mail. Per iscriversi, i partecipanti dovranno compilare in ogni sua parte la scheda di iscrizione acclusa ed inviarla, unitamente alla ricevuta di pagamento della quota di iscrizione, via e-mail a: Modalità di Pagamento:Bonifico bancario (dell'importo in Euro relativo alla data di iscrizione) a favore di: Associazione Nei DaoUnicredit Banca di Roma, agenzia n. 07141 viale Karl Marx, Roma Codice IBAN: IT15T02008 05236 000401371946 Codice Swift (BIC): UNCRITM1J41 Causale: Iscrizione al Terzo Simposio Internazionale di Qigong in Italia Copia della ricevuta dell'effettuato bonifico, unitamente alla scheda di iscrizione, dovranno essere inviate via via e-mail a . IMPORTANTE Le schede che perverranno senza il relativo pagamento non verranno prese in considerazione. CANCELLAZIONI Le cancellazioni delle iscrizioni dovranno essere comunicate per iscritto alla Associazione Nei Dao. Per maggiori chiarimenti, si prega di contattare l'Associazione Nei Dao. Scheda d'iscrizione:Clicca qui per scaricare la scheda d'iscrizione. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||